Il Doodle stavolta è quello dedicato al creatore del "Sintetizzatore", ovvero: Robert Moog.
ROBERT ARTHUR MOOG:
Nato a New York, il 23 maggio 1934, è stato il pioniere della Musica Elettronica, ovvero di quel tipo di Musica prodotta esclusivamente con prodotti elettronici quali sintetizzatori, campionatori ed altri strumenti ancora.
Laureatosi in Ingegneria Elettronica presso la Columbia University, Moog è stato il primo ad inventare il sintetizzatore musicale a tastiera, nel 1963, usando le sonorità del Theremin (ovvero di quel piccolo strumento musicale elettronico antico, risalente al 1910 che prende il nome dal suo inventore, il fisico Theremin, composto da due antenne sopra e a lato di un contenitore in cui è alloggiata la parte elettronica che permette di regolare l'intensità di uno strumento).
Dalla fine degli anni '60, i Sintetizzatori di Moog presero sempre piu' piede sul mercato e grazie a questo nuovo strumento, in campo musicale, ci si potè permettere l'uso di sonorità nuove (sopratutto nella musica Rock). Ad aiutare Moog nel suo progetto vi furono anche i musicisti Herbert Deutsch (compositore americano ed insegnante di musica presso l'università di Hosfra) e Walter Carlos.
A partire dagli anni '70 molti gruppi iniziarono ad usare il "Moog" e il "Minimoog" i sintetizzatori che prendono il nome dal suo inventore.
Robert Moog è morto nell'agosto del 2005 a causa di un tumore al cervello ma viene riconosciuto in campo musicale come il padre inventore dei moderni sintetizzatori.
A questo geniale scienziato/artista Google dedica percio' oggi, in onore del 78° anniversario della sua nascita, il proprio doodle.
Nessun commento:
Posta un commento