Al momento sono oltre tremila gli sfollati dalle proprie abitazioni che si ritrovano ad essere accolti nei punti appositi istituiti dalla Protezione Civile (palestre, tende etc...) o le persone che hanno preferito passare la notte nella propria auto. Le condizioni meteo inoltre non agevolano la situazione, piove già da ieri e pare che sia in arrivo una nuova perturbazione fino a mercoledi'.
Nel modenese, il comune di Mirandola ha attivato un numero di emergenza a cui fare riferimento per ogni problema.
Il numero è il seguente: 0535/24014.
Lo stesso comune di Mirandola fa inoltre sapere che si stanno cercando professionisti (ingegneri e architetti) per aiutare in questa situazione di emergenza e poter cosi' effettuare una prima stima dei danni, in particolare in primis alle abitazioni civili e poi al patrimonio artistico e culturale.
Numeri di telefono da contattare in questo caso sono invece lo: 0535/611039 oppure il numero 800/197197.
Tra i tanti che si sono attivati a prestare aiuto c'è anche la Caritas che in collaborazione con la protezione civile ha dato disponibilità ad ospitare, presso i propri centri parrocchiali, le persone bisognose. La Protezione Civile comunica inoltre di aver dato assistenza a 2500 persone in provincia di Modena e a 900 in provincia di Ferrara che sono state ospitate in strutture attrezzate, alberghi e abitazioni di parenti.
Siamo vicini alle popolazioni colpite da questo triste evento e proponiamo ulteriori numeri di telefono utili a cui rivolgersi in caso di necessità o di segnalazioni.
I numeri sono: 0532771546 oppure il 0532 771585 (Protezione Civile - sede Comune di Ferrara).
La Torre di Finale Emilia, risalente al 1200, andata totalmente distrutta tra domenica e stanotte.
Nessun commento:
Posta un commento