Numeri allarmanti quelli di questi ultimi anni che hanno visto un incremento pauroso delle donne rimaste purtroppo vittime di uomini brutali.
La data di oggi, 25 novembre, è stata scelta dall'Onu come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne su indicazione, nel 1981, di un gruppo di donne riunetesi a Bogotà in un consesso femminista perchè fosse ricordata la vicenda delle sorelle Mirabal, tre giovani assassinate in questa data oltre mezzo secolo fa perchè opposte alla tirannia del governatore della Repubblica Dominicana.
I primi passi sono stati quindi mossi a partire dagli anni '80 ma, almeno in Italia, pare che questo argomento non abbia avuto rilevanza fino alla fine degli anni '90 e solo con l'arrivo del nuovo millennio si sia iniziato a prendere una prima piccola coscenza e conoscenza di alcuni fatti e si sia deciso di agire in qualche maniera (anche se in realtà ancora c'è molto lavoro da fare).
Occorre iniziare a considerare in maniera piu' seria e gravosa (aumentare le pene carcerarie in tal senso contro chi commette violenze non sarebbe poi un brutto inizio) cio' che avviene nei confronti del mondo femminile.
Nessun commento:
Posta un commento