Parlo della: Fiera del Libro per Ragazzi.
Questa Fiera, che il prossimo anno giungerà all'edizione numero 50, si tiene dal 19 al 22 marzo, con ingresso riservato agli operatori del settore.
Contrariamente per chi pensa che sia una fiera noiosa (certo non è il Motorshow o il Cosmoprof o il Sana) essa da ben 50 anni attrae un gran numero di persone, del settore e non, di tutto il mondo tra i suoi 1.200 espositori.
Anche quest'anno saranno presenti gli illustratori di tutto il mondo con le loro opere esposte, tanto che il giorno di apertura della fiera, presso il Caffè degli Illustratori, sarà inaugurata una mostra in onore della nazione ospite di quest'anno: Il Portogallo.
Giorno 20 marzo inoltre, proprio per consolidare i rapporti con la nazione ospite, saranno tenute per i bambini delle letture di testi del grande scrittore e poeta Fernando Pessoa.
Saranno inoltre presenti numerosi: autori, artisti, editori per ragazzi, esperti di marketing ed educazione, insomma tutti i professionisti nel settore.
Tra questi ospiti non mancherà neanche il fondatore della prima libreria dei ragazzi (nel 1972 a Milano) Roberto Denti, ed inoltre nella giornata conclusiva della fiera, verrà conferito un premio in memoria di una grande scrittrice per ragazzi del '900: Astrid Lindgren (morta nel 2002 ed inventrice del simpatico personaggio di Pippi Calzelunghe).
Come sempre per chi volesse approfondire il discorso, esiste un sito di riferimento in cui è possibile recuperare tutte le informazioni possibili con contatti e programmi dell'evento:
http://www.bolognachildrensbookfair.com/info/
Nessun commento:
Posta un commento