Colto da infarto mentre si trovava nella sua stanza di albergo, in vacanza a Roma, Gandolfini si trovava in Italia per presenziare al Festival di Taormina.
Muore così, giovane, un attore e produttore dal grande potenziale espressivo ed attoriale.
I SOPRANO:
Prodotta dall'emittente statunitense HBO e trasmessa a partire dal 1999 al 2007, in sei stagioni circa,
I Soprano (The Soprano's titolo originale inglese) porta in televisione le vicende della famiglia Soprano, appunto, il cui protagonista è Tony (James Gandolfini) boss mafioso nel New Jersey che cela le sue attività illecite dietro una finta attività di pulizie.
A causa di continue pressioni inizia così ad esser soggetto ad attacchi di panico e a dover rivolgersi ad una psicanalista a cui confida i propri segreti e i suoi rapporti conflittuali con la numerosa famiglia, in particolare con la madre Livia e la moglie Carmela (estranea alle imprese criminali del marito).
Ai problemi familiari privati e a quelli "lavorativi" si aggiungono anche quelli della Giustizia poiché Tony inizia ad essere seguito dal FBI che non aspetta altro che un suo passo falso per poterlo arrestare.
La serie ha ricevuto svariati premi televisivi diventando così presto una serie cult a livello mondiale.
CONCLUSIONE:
Come sicuramente avrete già intuito, nel seguente post ho dovuto ridurre al massimo il discorso sulla serie televisiva in quanto di riferimenti sulla Mafia e su altre caratteristiche singolari se ne potrebbe scrivere a lungo. Interessa invece nel seguente post ricordare Gandolfini e la sua bravura fuori dal comune che purtroppo termina oggi con il suo decesso.
Fonti di riferimento: Wikipedia
Immagine dal sito: http://www.news.com.au/entertainment/movies/sopranos-star-james-gandolfini-dies-of-a-heart-attack/story-e6frfmvr-1226666693245
Nessun commento:
Posta un commento