Nata nel 1998 ad opera del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (che prende il nome oggi di MiBAC), la Settimana della Cultura offre da piu' di venti anni ai propri cittadini la possibilità di avere 9 giorni a disposizione per poter visitare gratuitamente luoghi statali d'arte (monumenti, musei, palazzi storici, aree archeologiche, archivi, biblioteche e tanto altro ancora) diffusi lungo l'intero nostro amato territorio.
L'iniziativa serve a far comprendere come il Patrimonio Culturale, essendo parte importante di ognuno di noi (utile per il nostro accrescimento e arrichimento personale), debba essere ammirato e protetto in modo tale che anche le generazioni future possano goderne.
Sul sito internet ufficiale del MiBAC, troverete quindi (aprendo la pagina internet subito sulla destra) tutti gli eventi e i luoghi disponibili regione per regione e avrete la possibilità di approfondire, se interessati, l'argomento in questione.
Non mi resta altro da scrivere se non: Buona Settimana della Cultura 2012.
SITO INTERNET UFFICIALE DI RIFERIMENTO:
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_622988441.html
Nessun commento:
Posta un commento